Ciao Viaggiatori! Il Monte Guglielmo divide la Val Trompia dalla Val Camonica, due valli in provincia di Brescia. Le ascensioni possono partire da svariati punti. In questo articolo vedremo come raggiungerlo dal comune di Zone, sul Lago di Iseo (Bs). Questa escursione è stata fatta nel mese di Febbraio 2023. Breve cenno storico Il monte Guglielmo (ufficialmente…
Tag: vista
Lago di Garda e dintorni: Sulla cima del Monte Castello di Gaino, giro ad anello
Ciao Viaggiatori! Il Monte Castello di Gaino è situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda, sopra l’abitato di Toscolano Maderno. Nell’articolo di oggi andremo a vedere come raggiungerne la vetta e la sua croce. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE La partenza di questo trekking è il piccolo paese di Gaino (274 mt.). I parcheggi…
Italia: Ferrata Crench sul Lago d’Idro (BS)
Ciao Viaggiatori!!! Oggi vi farò conoscere la ferrata Crench. Situata sul Lago d’Idro si tratta di una via di media difficoltà che presenta però un paio di passaggi molto atletici. Andiamo a vederla nel dettaglio. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE Il punto di partenza della ferrata è il piccolo paese di Crone, sulla sponda orientale…
Italia: Cima d’Oro, un pezzo di storia sul Lago di Ledro
Ciao Viaggiatori!!! Oggi vi porterò a Cima d’Oro, una vetta situata a 1802 mt., sul Lago di Ledro (TN). Questo giro ad anello si snoda tra trincee e fortificazioni della prima Guerra Mondiale, verdi prati e boschi di faggi. Andiamo a vederlo del dettaglio. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE Il paese di partenza della nostra…
Lago e dintorni: Da Limone a Punta Larici per il sentiero delle creste
Ciao Viaggiatori !!! Cima Larici è forse il più famoso balcone panoramico del Lago di Garda, da dove si può ammirare quest’ultimo in tutta la sua lunghezza. Il luogo di partenza più conosciuto per raggiungere questa meta è il piccolo paese di Pregasina, in Val di Ledro. Noi abbiamo scelto di partire da Limone sul…
Italia: Ferrata Ottorino Marangoni
Ciao Viaggiatori!!! L’escursione di oggi vi porterà in Trentino Alto Adige, precisamente a Mori (Tn). Da questo paese parte il sentiero che conduce all’attacco della Ferrata Ottorino Marangoni. Andiamo a vederla nel dettaglio. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE Come scritto in precedenza, il paese di partenza di questa escursione è Mori (Tn) situato a 200…
Lago di Garda e dintorni: La Croce di S.Bartolomeo, uno splendido belvedere sul golfo di Salò (Bs)
Ciao Viaggiatori!!! In questo breve articolo vi farò conoscere un interessante belvedere sul golfo di Salò. La Croce di San Bartolomeo. Una meta adatta a tutti, raggiungibile con una breve passeggiata nei boschi ma perfetta anche da inserire in un trekking più lungo. Vediamola nel dettaglio. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE Il paese di partenza…
Italia: Ferrata Campalani al Carega
Ciao Viaggiatori!!! Oggi saliremo in cima al Carega (2259 slm.) tramite la ferrata Campalani. Un bellissimo giro ad anello nelle Piccole Dolomiti. Andiamo a vedere nel dettaglio il trekking di oggi. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE Il punto di partenza dell’escursione è il Rifugio Revolto (1355 slm.) in località Giazza (Vr). La strada per raggiungerlo…
Lago di Garda e dintorni: Ponte Tibetano di Crero (Vr), giro ad anello
Ciao Viaggiatori!!! Il ponte tibetano di Crero (Vr), frazione di Torri del Benaco sul Lago di Garda sponda veronese, è facilmente raggiungibile da Pai (Vr). Abbiamo scelto di fare un itinerario ad anello passando per San Zeno di Montagna. Vediamolo nel dettaglio. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE Come anticipato, il paese di partenza di questo…
Lago di Garda e dintorni: Ferrata di Campione del Garda, Brescia
Ciao Viaggiatori! Poco conosciuta, la ferrata di Campione del Garda, è un piacevole e breve itinerario del Lago di Garda. Andiamo a vederla nel dettaglio. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE Il punto di partenza è Campione del Garda, un piccolo paesino sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Sia che arriviate da Nord o da…
Lago di Garda e dintorni: La strada del Ponale, Riva del Garda (Gennaio 2022)
Ciao Viaggiatori!!! La Strada del Ponale è la protagonista di oggi, meta ambita dagli escursionisti che frequentano il Lago di Garda. La Ponale collega Riva del Garda a Molina di Ledro, ma andiamo a conoscerla nel dettaglio LA STORIA DELLA STRADA DEL PONALE Il sentiero del Ponale collega il paese di Riva del Garda (TN)…
Lago di Garda e dintorni: Monte Altissimo di Nago, un balcone sul Lago di Garda
Ciao Viaggiatori!!! L’escursione di oggi ci porterà in cima al Monte Altissimo di Nago, un balcone panoramico sul Lago di Garda. Un’escursione alla portata di tutti, grandi e piccini. Ma andiamo a vedere nel dettaglio il trekking. COME ARRIVARE Sono due i punti da cui si può iniziare l’escursione. Nell’articolo vedremo solo il giro da…