Ciao Viaggiatori! La Rambla de Castro è un facile percorso che si può intraprendere nella zona Nord dell’isola di Tenerife, alle Canarie. E’ molto interessante a livello naturalistico, storico e paesaggistico. Il trekking che andrò a spiegarvi parte nei pressi del Mirador San Pedro e arriva a la Playa de Los Roques. Vediamolo nel dettaglio….
Categoria: Isole Canarie
Spagna: Gran Canaria, le 10 cose da non perdere
Ciao Viaggiatori! Gran Canaria è un’isola delle Canarie. Con i suoi quasi 60 km di spiagge, è una delle maggiori e più popolate isole dell’arcipelago. Un’isola sicuramente da scoprire. Pensate che potrete, nella stessa giornata, trovarvi a quasi 2000 mt sul Pico de las Nieves e qualche ora dopo tuffarvi nell’oceano correndo sulle dune desertiche…
Isole Canarie: Playa Tiritaña, Gran Canaria
Ciao Viaggiatori! Oggi torniamo alle Isole Canarie, precisamente a Gran Canaria. In questo articolo vi farò conoscere Playa Tiritaña, una spiaggia nascosta che vale assolutamente la pena di visitare. Vediamola nel dettaglio. COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE La spiaggia si trova nella costa occidentale dell’isola, tra i paesi di Playa del Cura e Puerto de…
Isole Canarie: Lanzarote – Parco del Timanfaya a piedi? Si può fare!!!
Ciao Viaggiatori! Siete stati a Lanzarote e avete visitato il Parco Naturale del Timanfaya? Come noi vi siete detti che sarebbe stato bello scendere dal pullman per scattare qualche foto in totale libertà? Ebbene si, si può fare! In questo breve articolo vi spiegherò come entrare a piedi all’interno del Parco Naturale del Timanfaya a…
Isole Canarie: La selvaggia Fuerteventura
La selvaggia Fuerteventura. Eccomi di nuovo qui a raccontarvi delle mie amate Isole Canarie. Dopo l’articolo su César Manrique e Lanzarote, oggi è il turno di Fuerteventura. Si tratta della seconda più grande isola delle Canarie, nell’Oceano Atlantico. Si trova a 100 Km dalla costa settentrionale dell’Africa. Il clima qui è mite tutto l’anno con…
Isole Canarie: Lanzarote, la “tela naturale” di César Manrique
“Per me, era il luogo più bello della Terra. E mi resi conto che, se fossero stati capaci di vederlo attraverso i miei occhi, allora l’avrebbero pensata come me”. César Manrique Lanzarote è la “tela naturale” di César Manrique. Si, perché l’artista spagnolo, nato nel 1919 ad Arrecife (capitale di Lanzarote), ha lasciato un’indelebile segno…