Il Borgo sommerso in Garfagnana sembra sia pronto a rivedere la luce dopo 27 anni. E’ un occasione unica per conoscerne la storia e poter passeggiare tra le vie di questo borgo antico. Lasciate che vi racconti la sua storia. IL LAGO DI VAGLI E IL SUO BORGO “FABBRICHE DI CAREGGINE” Il lago di Vagli…
Categoria: Italia
Lago di Garda e dintorni: Il sentiero delle Busatte
Da Busatte a Tempesta, sul Lago di Garda, si snoda una passeggiata panoramica chiamata “Sentiero delle Busatte”. Il sentiero segue la costa orientale del Lago di Garda da Nord a Sud. Il percorso si può fare in tutti e due i sensi. Sia partendo da Busatte che da Tempesta. Per i meno allenati è consigliato…
Lago di Garda e dintorni: Cosa fare in autunno sul Lago di Garda
Ciao Viaggiatori! L’autunno ha oramai fatto capolino e l’estate è ufficialmente finita. Le foglie cadono, i boschi e gli alberi cambiano colore, il profumo delle caldarroste… Ogni stagione ha il suo fascino e le sue attività. Ecco qualche idea per godere dell’autunno sul Lago di Garda! LA FESTA DEL TARTUFO A TIGNALE Dal 2 al…
Italia: Il Lago della Vacca e Rifugio Tita Secchi
Ciao Viaggiatori!!! Il Lago della Vacca è un bacino lacustre artificiale situato a 2358 m s.l.m. nell’alta Valle del Caffaro, in provincia di Brescia, ai piedi della parete ovest del Cornone di Blumone, in Lombardia. Oggi vi porterò alla scoperta di questo gioiello e del rifugio che lo custodisce, partendo da Malga Cadino della Banca,…
Italia: Sulla cima di “Sua Maestà” Sassongher, Alta Badia
Ciao Viaggiatori!!! Sassongher. Sicuramente, chiunque di voi sia stato in Alta Badia o ci andrà in futuro, ha sentito o sentirà parlare del Sassongher. Un immenso blocco di roccia dolomitica che sovrasta dall’alto i paesi sottostanti e meta di impavidi e avventurieri escursionisti. Con questa escursione vi racconterò la nostra esperienza per arrivare in cima…
Italia: Piz la Ila e Piz Sorega – Le Dolomiti per tutti, Alta Badia
Ciao Viaggiatori! Piz la Ila e Piz Sorega. Oggi andremo a conoscere questi due luoghi dell’Alta Badia. Ogni estate in tanti si recano in questo paradiso incastonato nelle meravigliose Dolomiti. Sono molte le coppie, le famiglie, gli anziani, gli sportivi e non sportivi, che adorano fare escursioni o vanno cercando anche solo quiete e relax….
Italia: Escursione rifugio la Crusc-L’Ciaval-rifugio la Crusc, Alta Badia
Ciao Viaggiatori!!! Questa escursione vi porterà quasi a quota 3000. Precisamente a Sas dla Crusc (L’Ciaval, 2907 mt.) partendo dal rifugio La Crusc (2015 mt.). Giro ad anello che vi riporterà al rifugio passando per la forcella de Medesch Scharte (2584 mt.). Non è un escursione per tutti. Ci vuole buon allenamento e buona gamba….
Italia: Escursione Spescia-Piz de Pares-Utia da Rit, Alta Badia
Ciao Viaggiatori!!! L’escursione di oggi vi porterà a Piz de Pares (2396 Mt.), partendo da Spescia dessura, frazione de la Valle (BZ). SALITA VERSO LA CIMA – PIZ DE PARES Raggiunta la frazione Spescia dessura, potrete parcheggiare l’auto nello spiazzo di fronte ad una falegnameria. Da qui iniziate la salita su strada asfaltata con vista…
Italia: Chiusa, uno tra i borghi più belli d’Italia
Chiusa è un meraviglioso borgo in Trentino Alto Adige. Si trova a pochi chilometri da Bolzano ed è facilmente raggiungibile percorrendo l’autostrada del Brennero, uscendo all’omonima uscita autostradale (Chiusa-Selva Val Gardena). UN PO’ DI STORIA Chiusa (Klausen in tedesco, Tluses in ladino) è un comune italiano di 5.198 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, di cui circa 500 residenti nel borgo antico. Si…
Italia: Punta Sabbioni, spiaggia libera e relax
Ciao Viaggiatori!!!! Oggi vi parlerò di Punta Sabbioni (Ve) a pochi chilometri da Jesolo, un luogo per chi, come me, preferisce spiagge libere e natura a spiagge attrezzate e al caos dei lidi. Durante i miei viaggi ho scoperto che amo avventurarmi in luoghi che, anche se non offrono comodità e servizi, hanno quel non…
Lago di Garda e dintorni: Monte Baldo e i suoi rifugi – Fiori del Baldo, Chierego e Telegrafo
Il Monte Baldo è meta di escursionisti di tutte le età. Oggi vi porterò a scoprirne, oltre alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche che offre, alcuni dei suoi rifugi. Infatti, affrontando questa escursione, incontrerete sul vostro tragitto il rifugio Fiori del Baldo, il rifugio Chierego e il rifugio Telegrafo. RAGGIUNGERE IL PUNTO DI PARTENZA DEL SENTIERO…
Lago di Garda e dintorni: Cima Comer passando dall’Eremo di San Valentino
Siete mai stati a Cima Comer? Se non l’ho avete ancora fatto vi ci porterò io!!! In questa guida racconterò la nostra esperienza e il percorso che abbiamo scelto di fare. Il nostro itinerario è stato: partenza dal Sasso di Gargnano (Bs), visita all’Eremo di San Valentino e salita fino a Cima Comer. RAGGIUNGERE IL…