
DOVE MANGIARE A KARPATHOS
Il cibo è sicuramente un fattore molto personale. Vi consiglio di assaggiare quanti più piatti tipici potete. Sono buonissimi e ne rimarrete soddisfatti.
Karpathos è piena di taverne e graziosi localini dove pranzare in riva al mare o cenare ammirando uno splendido tramonto ma, per esperienza personale, si rischia anche di incappare in qualcosa, secondo i miei gusti, di troppo turistico.
Sicuramente la parte più romantica dove cenare è quella sulla costa ovest dato che i tramonti regalano delle sensazioni magiche.


Le taverne che consiglio e che ho provato durante la mia vacanza a Karpathos, sono “Kedros” e “Evdoxia’s”. Entrambe offrono ottimo cibo locale (di produzione propria anche le materie prime) e consigliatissime per una cena romantica al calar del sole.
Buon cibo, ma un po’ più turistiche, la taverna “Calypso” e la taverna “La Esperida”, entrambe ad Ammopì.
E’ giusto raccontare anche le esperienze negative. La nostra riguarda la taverna Dimitros a Finiki. Affidandoci alle tante buone recensioni abbiamo deciso di provarla per cena. Purtroppo abbiamo mangiato una grigliata di pesce non all’altezza delle aspettative. Mi auguro di essere capitato nella serata sbagliata e che la vostra esperienza sia migliore.
A parte questo qui di seguito vi elenco alcune buone taverne divise per zone
Pigadia: Mesogios, Mama Sofia, Sophia’s Place, Apse Svise (per i Gyros), Riviera cafè, La Veranda, Elea e Maxim.
Ammopì: La Esperida e Calypso ( già precedentemente nominate), Perama e Votsalakia.
Sparsi sull’ isola: Captain’s home (Lefkos), Evdoxia’s e Under The trees (a sud di Lefkos), Kedros (sopra Arkasa), Blu garden (Olympos), Marina e Dolphin (Finiki).
COSA MANGIARE E PIATTI TIPICI DI KARPATHOS

Qui non saprei proprio da dove iniziare dal momento che ho mangiato tanti piatti ottimi!
La cucina greca, in questo caso di Karpathos, offre moltissime materie prime tra le quali verdure, pesce, formaggi, miele, agrumi ecc. La cucina svaria dai più classici Gyros alle insalate greche, passando dai buonissimi Saganaki.
Insomma, l’isola offre la possibilità di assaggiare piatti tipici greci facendovi provare i veri sapori della tradizione. Per gli amanti della cucina greca vado a fare un elenco dei più famosi piatti tipici dell’isola

Baklava: si tratta del dolce greco più celebre. Sono una sorta di pasticcini di pasta filo dove si alternano strati di miele e di frutta secca, come pistacchi e noci. Buonissimi
Tzatziki: forse la più famosa salsa greca. Composta da yogurt greco, piccoli pezzetti di cetriolo, aglio, olio di oliva e qualche erbetta aromatica. Davvero irresistibile.
Horiatiki: questo è il vero nome dell’insalata greca: cetrioli, olive, feta, cipolle e pomodori. Niente di più
Moussaka: la versione greca della nostra lasagna. Qui, al posto della pasta, troviamo però strati di patate e melanzane. Una vera delizia!

Souvlaki: chi non conosce i souvlaki? Sono semplici spiedini di carne (maiale, pollo,etc) arrostiti sul fuoco. Uno tira l’altro.
Pita: se la moussaka è la lasagna greca, la pita è la piadina in versione ellenica. Più piccola rispetto alla nostra, la pita si può arricchire veramente con gli ingredienti più disparati, sia dolci che salati.
Kolokythokeftedes: so che starete pensando che sono impazzito e ho premuto tasti a caso ma non è così. Capisco anche che non sia la portata più semplice da chiedere al ristorante visto il nome ma queste piccole polpette fritte di zucchine e feta sono veramente squisite! Consiglio di accompagnarle alla salsa tzatziki.

Saganaki: semplicità e perfezione possono tranquillamente riassumere questa ricetta greca. Non è altro che feta, o un altro formaggio greco, fritto fino a formare una sottile crosticina. Sono i miei preferiti e sono una vera bomba! Un piccolo consiglio…andate ad assaggiarli alla taverna Kedros (hanno una ricetta loro). Poi mi direte.
Yemista: chi ama la cucina italiana non può non amare questo piatto. Si tratta di pomodori o peperoni ripieni di riso basmati e, a scelta, carne macinata.
Makarounes: pasta tipica condita con formaggio di capra grattugiato e cipolla fritta. Sono squisiti!!!
Questi sono solo una parte di piatti della cucina greca che ho avuto la fortuna di assaggiare. Se ne conoscete altri fatemeli conoscere!
Buon Su e giù dall’Equatore a tutti!!!
Torna a Home
Saganaki, che bontà! Articolo davvero completo e ben scritto, grazie per le dritte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!!
"Mi piace""Mi piace"