
Ciao Viaggiatori!!! In questo breve articolo vi farò conoscere un interessante belvedere sul golfo di Salò. La Croce di San Bartolomeo.
Una meta adatta a tutti, raggiungibile con una breve passeggiata nei boschi ma perfetta anche da inserire in un trekking più lungo. Vediamola nel dettaglio.
COME ARRIVARE E DOVE PARCHEGGIARE
Il paese di partenza è San Bartolomeo, una piccola frazione del comune di Salò (Bs). Si può parcheggiare l’auto nei pressi della Chiesa. Volendo, per chi volesse allungare il proprio trekking, si può partire dal centro di Salò. Per la posizione esatta clicca qui.
RAGGIUNGERE LA CROCE E IL SUO BELVEDERE
In questo articolo spiegherò solo come raggiungere la croce e il suo belvedere dalla Chiesa di San Bartolomeo, facilmente raggiungibile da tutti.



Una volta parcheggiato, prendete il sentiero in discesa segnalato come BVG (Bassa Via del Garda) direzione Salò, che parte proprio dietro la Chiesa. Si tratta di un sentiero ben tracciato nel bosco. Seguitelo fino a trovare le indicazioni per la croce. Il tratto è con poca pendenza e, come già scritto in precedenza, affrontabile da tutti. Il tempo di arrivo è di circa 10 minuti.
Una volta arrivati godrete del magnifico panorama che si aprirà davanti a voi, una bella vista sul golfo di Salò e su parte del basso Lago di Garda. Attaccato alla croce troverete una cassetta con al suo interno il libro delle firme.
INFO GENERALI
Questa volta non parliamo di trekking impegnativi, bensì di un luogo che, sebbene raggiungibile in pochi minuti, regala non poche emozioni. Adatto per staccare dalla routine quotidiana o semplicemente per godere di un tramonto sul nostro meraviglioso Lago di Garda. Come già detto, è facilmente inseribile in un trekking più lungo. Una meta che consiglio vivamente.
Cosa mettere in valigia?
La classica domanda che ognuno di noi si pone prima di ogni partenza, con l’ansia di dimenticare qualcosa di importante. Per questo abbiamo realizzato una lista completa di tutti gli oggetti da portare in viaggio, da spuntare direttamente sul foglio.
Buon Su e Giù dall’Equatore a tutti!!!