
Ciao Viaggiatori! Piz la Ila e Piz Sorega. Oggi andremo a conoscere questi due luoghi dell’Alta Badia. Ogni estate in tanti si recano in questo paradiso incastonato nelle meravigliose Dolomiti. Sono molte le coppie, le famiglie, gli anziani, gli sportivi e non sportivi, che adorano fare escursioni o vanno cercando anche solo quiete e relax. Piz la Ila e Piz Sorega, con i loro rifugi e ristoranti, giochi per bambini e percorsi tematici dove i più piccoli (ma anche noi adulti) possono imparare a conoscere il luogo che li ospita in modo divertente, accontentano tutti. Non solo, sono anche base di partenza per molte escursioni di tutte le difficoltà, dalle più lunghe e faticose alle più semplici passeggiate in quota. Ma andiamo a vederle nel dettaglio.
PIZ LA ILA

Piz la Ila si raggiunge dal paese La Villa tramite cabinovia o tramite sentiero. L’impianto parte dal centro del paese, ha un comodo parcheggio ed ha un costo di Euro 15,70 per gli adulti e di Euro 14,10 per i bambini ( i prezzi sono andata e ritorno aggiornati al 30/07/2020, maggiori info su Altabadia.org). Mentre, se preferite andare a piedi, potete prendere il sentiero 4 fino all’intersezione con il 4 A che vi porterà fino al rifugio. Il percorso è molto panoramico e facile. Il dislivello è di circa 600 mt. Piz la Ila si trova a quota 2077.
Una volta arrivati a destinazione troverete un rifugio dove poter assaggiare prodotti e piatti tipici, un parco giochi per bambini, percorsi tematici e noleggio e-bike per gli amanti delle due ruote. Da qui si possono raggiungere tanti altri rifugi delle Dolomiti (Il rifugio Ciampai, il rifugio La Freina ed il rifugio De Bioch) oltre alla possibilità di fare molteplici escursioni. Volendo potrete raggiungere anche Piz Sorega seguendo i sentieri 4 e 21. Vi consiglio di visitare il rifugio Pralongia seguendo il sentiero 23. Si tratta di una facile escursione in quota con panorami bellissimi.
PIZ SOREGA

Piz Sorega si raggiunge da San Cassiano con cabinovia o tramite sentiero. La cabinovia ha un costo di Euro 15,70 per gli adulti e 14,10 per i bambini (i prezzi sono andata e ritorno aggiornati al 30/07/2020, maggiori info su Altabadia.org). Per i più sportivi anche Piz Sorega è raggiungibile tramite sentiero, il numero 21 A, sempre dal paese di San Cassiano. Il sentiero segue la cabinovia immerso nel verde delle Dolomiti ed ha un dislivello di circa 500 mt. Piz Sorega si trova a quota 2002.
Arrivati in cima troverete anche qui un rifugio con ristorante dove poter assaggiare le tantissime prelibatezze ladine, un parco giochi e percorsi tematici per bambini, noleggio attrezzature da montagna ed e-bike. Base di partenza di moltissime escursioni anche Piz Sorega è adatta a tutti gli amanti della montagna. Molto bello il vicino rifugio Las Vegas.
Insomma, che sia Piz la Ila o Piz Sorega, questi due parchi delle Dolomiti, riescono ad offrire a qualsiasi persona quello che cerca. Sono ideali per famiglie dove i genitori possono rilassarsi mentre i bambini si divertono nei parco giochi. Sono ideali per escursionisti, regalando camminate con panorami mozzafiato lungo i molteplici sentieri che si snodano nelle vicinanze. Sono ideali per chi è in cerca di un tour eno-gastronomico potendo assaggiare piatti e prodotti tipici nei rifugi.
Vedi anche:
- Escursione Spescia-Piz de Pares-Utia da Rit, Alta Badia
- Escursione rifugio la Crusc-L’Ciaval-rifugio la Crusc, Alta Badia
- Sulla cima di “Sua Maestà” Sassongher, Alta Badia
- La Valle in Alta Badia, il paese incastonato tra le Dolomiti
Insomma, Piz Sorega e Piz la Ila sono le Dolomiti per tutti!!!!
5 commenti Aggiungi il tuo