Italia: La Valle in Alta Badia, il paese incastonato tra le Dolomiti

La Valle (Bz) – Alta Badia

La Valle (Bz), chiamato anche La Val in ladino, è un piccolo borgo dell’Alta Badia situato ad un’altitudine di 1353 mt. Si trova tra San Martino in Badia e Badia, dista circa trenta minuti di auto da Brunico.

Questo piccolo paesino montano è il luogo di partenza ideale per molteplici escursioni, dalle più semplici tra i prati che lo circondano alle più impegnative camminate in quota sulle tante cime che gli fanno da cornice.

Ci siamo stati per una vacanza di una settimana a Luglio 2020, alloggiando presso l’ Hotel Alcialc, a Lunz, una piccola frazione de La Valle. Non ci sono impianti di risalita nei dintorni (il più vicino è a Badia) e da qui è possibile raggiungere molteplici mete nella tranquillità più totale e lontani dai più rinomati (e più popolati) paesi dell’Alta Badia. Per questo e altri tanti motivi, La Valle è, dal 2015, il primo paese escursionistico certificato dell’Alto Adige.

COSA VEDERE A LA VALLE

Il paese è incastonato tra i parchi naturali Fanes-Sennes-Braies e Puez-Odle. A fargli da cornice, oltre al comprensorio delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco, ci sono i curatissimi prati, le case tipiche, i masi e gli antichi fienili (risalenti al La Tène 400-15 a.C). Dal centro del paese, dove è collocato anche un Info Point, si snodano tantissimi percorsi escursionistici, che vi faranno conoscere la parte più antica di La Val e le montagne limitrofe.

I paesaggi meravigliosi, le tante escursioni (sia facili che difficili) e i percorsi mistici alla scoperta delle chiese tipiche, fanno di questo paese la meta di escursionisti e appassionati di attività all’aperto.

Da qui si possono raggiungere, adagiati sotto il Sasso Santa Croce, i prati dell’Armentara, ricchi di meravigliose orchidee, larici, boschi e tantissime specie di uccelli che trovano in questi prati la loro dimora.

Tru de meditazion (giro della meditazione)

Tru de meditazion è un’escursione che consiglio a tutti. Si tratta di un percorso che parte dal centro del paese. Durante l’escursione incontrerete punti di interesse con attività esperienziali che vi faranno sentire un tutt’uno con il meraviglioso ambiente che vi circonda. Il percorso vi accompagnerà anche alla scoperta delle tante chiese (ad esempio la chiesa di Santa Barbara) e luoghi sacri del paese, attraversando prati e boschi meravigliosi. Noi abbiamo avuto la fortuna di vedere due cervi correre a pochi metri da noi. Meraviglioso.

Godetevi questa camminata non impegnativa nel più assoluto silenzio, ammirando il panorama che vi circonda, attraversando boschi e curatissimi prati verdi.

Giro dei masi de la Val

Ecco un’altra facile escursione che consiglio per conoscere la storia e la tradizione di questo paese dell’Alta Badia. Percorso che parte sempre dal centro (in prossimità della chiesa) e vi condurrà alla scoperta degli antichi masi de la Val. Un sentiero che si snoda tra prati curati e pascoli nella tranquillità più assoluta. Un giro ad anello che sembra riportarvi indietro nel tempo, tra Les Viles, antichi insediamenti rurali. Consiglio, vista la facilità dell’escursione, di abbinarlo a Tru de meditazion, così da poter organizzare una bellissima giornata alla scoperta de la Val.

L’Hotel Alcialc

Di solito non parlo degli hotel dove alloggiamo, se non molto marginalmente. Voglio spendere due parole per questo soggiorno. Nell’estate del 2020 tutti ci siamo dovuti misurare con le nuove disposizioni anti Covid e organizzare una vacanza non era semplice. Molti aspetti da prendere in considerazione e limitazioni da rispettare per il bene di tutti.

Qui siamo stati accolti dalla gentilezza e dal grande impegno che Harald e famiglia mettono all’interno della propria attività, con l’intento di farci dimenticare, per un attimo, cosa stava accadendo nel mondo. E così è successo. Hotel e Camere impeccabili con un ristornate eccezionale, ogni sera un vero viaggio sensoriale a tavola.

Cosa mettere in valigia?

La classica domanda che ognuno di noi si pone prima di ogni partenza, con l’ansia di dimenticare qualcosa di importante. Per questo abbiamo realizzato una lista completa di tutti gli oggetti da portare in viaggio, da spuntare direttamente sul foglio.

Buon Su e Giù dall’Equatore a tutti!

Torna a Home

5 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...