Italia: Il ritorno alla luce del Borgo sommerso in Garfagnana

Lago di Vagli in Garfagnana (foto di Wikipedia)

Il Borgo sommerso in Garfagnana sembra sia pronto a rivedere la luce dopo 27 anni.

E’ un occasione unica per conoscerne la storia e poter passeggiare tra le vie di questo borgo antico. Lasciate che vi racconti la sua storia.

IL LAGO DI VAGLI E IL SUO BORGO “FABBRICHE DI CAREGGINE”

Borgo di Careggine (foto di Wikimedia Commons)

Il lago di Vagli si trova in Garfagnana, in provincia di Lucca. Formatosi artificialmente per la costruzione di una diga idroelettrica nel 1947, con lo sbarramento del torrente Edron, il lago nasconde tra le sue acque alcuni borghi tra cui Fabbriche di Careggine, villaggio di epoca medievale.

Questo villaggio nel corso degli anni e già tornato alla luce 4 volte, grazie ai vari prosciugamenti del lago avvenuti nel 1958, nel 1974, nel 1983 e nel 1994. E sembra proprio che quest’anno tornerà a splendere e a permettere a tanti visitatori di ammirarlo in tutta la sua bellezza.

Il borgo “fantasma” resterà a disposizione per la visita delle sue rovine per qualche mese prima di essere nuovamente sommerso. Non si sa ancora con precisione quando questo evento accadrà, ma sicuramente nel corso di questo 2021. Quindi non ci resta che aspettare notizie sulla data di prosciugamento del lago, che riporterà in vita il borgo in pietra Fabbriche di Careggine.

Non perdete l’occasione di visitare questo “borgo fantasma”!

Torna a Home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...