
Disneyland Paris è una meta magica dove vi sembrerà di essere in una favola. Un luogo dove le emozioni si amplificano grazie alla stupenda atmosfera, dove tutto è studiato nei minimi dettagli e nulla è lasciato al caso per rendere indimenticabile la vostra vacanza. Un luogo dove tornare bambini, un’esperienza che resterà sempre impresso nei vostri ricordi. Questo è Disneyland Paris.
Se anche voi avete intenzione di vivere questo sogno, vi voglio raccontare la mia esperienza, per aiutarvi nell’organizzazione, dal volo fino alla visita al parco. In questo articolo troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno.


IL VOLO
Qualsiasi sia la vostra città di partenza l’aeroporto che vi consiglio è Paris-Charles de Gaulle. Essendo quest’ultimo il maggiore aeroporto di Parigi è quello più servito dalle compagnie aeree. Io, per esempio, ho volato con Easy-Jet (www.easyjet.com) partendo da Venezia ad un ottimo prezzo e con ottimi orari per godermi al meglio il giorno di arrivo. E’ comunque possibile volare anche verso gli altri due aeroporti della capitale francese visto che sono serviti dal servizio Magical Shuttle (di cui vi parlerò dopo). Ryanair (www.ryanair.com) per esempio vola, ad oggi, solo sull’aeroporto di Beauvais.
NAVETTA MAGICAL SHUTTLE
Il servizio navetta Magical Shuttle è il modo più facile e veloce per arrivare al proprio hotel Disney. Sul sito www.magicalshuttle.it potrete prenotare i vostri biglietti e vedere, in base all’aeroporto di destinazione, gli orari delle corse dei pullman. Una volta effettuata la prenotazione online dovrete semplicemente stampare quelli che saranno poi i vostri biglietti di andata e ritorno da e per l’aeroporto. Appena scesi dall’aereo cercate la zona di partenza delle navette Magical Shuttle e attendete la prima disponibile in base al vostro orario di arrivo. A Charles de Gaulle, dove sono atterrato, il capolinea non è molto segnalato ma niente paura: l’ aeroporto è a forma circolare e non dovrete fare altro che girare fino a trovare la biglietteria. Saliti sul magic shuttle avrete circa un’ora di strada. Il pullman sosterà in tutti gli Hotel Disney.
PRENOTARE IL VOSTRO SOGGIORNO
E’ possibile prenotare il vostro hotel Disney all’interno dell’area del parco in vari modi. Si può visitare il sito www.disneylandparis.com o chiamando il numero 02/75419755. Io ho prenotato telefonicamente perché, dovendo richiedere più camere (eravamo più persone), ho preferito fare un’unica pratica avendo così la certezza che fossero tutte disponibili nello stesso hotel.
La prenotazione dal sito internet è altrettanto semplice, molto chiara e dettagliata. Disneyland propone frequenti offerte sui propri hotel offrendo, in alcuni periodi dell’anno, la mezza pensione gratuita oltre a sconti di vario genere. Vi consiglio, inoltre, di prenotare anticipatamente i ristoranti per le vostre cene o pranzi. Le file per chi non prenota sono davvero lunghe e interminabili. Per fare ciò è indispensabile chiamare il call center di Disneyland per chiedere informazioni ed assicurarsi un posto per mangiare. Gli operatori vi spiegheranno tutto nel dettaglio.
Volendo, in alternativa alle strutture del parco, c’è la possibilità di soggiornare presso un hotel esterno. Sono comunque vicini e dispongono di servizi navetta da e per il parco. Vi consiglio però di prestare attenzione ad un aspetto. A prima vista possono sembrare più economici, ma ricordate che non comprendono i biglietti di ingresso ai parchi e quindi dovrete aggiungere al totale anche il costo di questi.




Gli hotel all’interno dell’area del parco,invece, sono a tema, ognuno diverso dall’altro dove sarà possibile incontrare anche i personaggi Disney. Io ho scelto l’ hotel Disney Cheyenne, a tema Toy Story. Qualsiasi sia l’ hotel scelto tra questi, nel prezzo, avrete compresi anche gli ingressi a Disneyland e al Walt Disney Studios per ognuno degli occupanti della camera. Vi assicuro che soggiornando qui renderete la vostra avventura unica e indimenticabile.
I PARCHI: DISNEYLAND PARK E WALT DISNEY STUDIOS
Ed è qui che inizia la magia!
L’ area di Disneyland è suddivisa in 4 aree. Una comprende gli hotel Disney, di cui vi ho parlato prima, dai quali viene offerto un servizio navetta continuo da questi ultimi alla zona dei parchi. Se il vostro albergo è piuttosto vicino come lo era il nostro ( Hotel Cheyenne), in alternativa, potrete fare una piacevole passeggiata costeggiando un fiume. In breve tempo giungerete agli ingressi.


La seconda area anticipa l’ingresso ai due parchi principali. Si chiama Disney Village ed è una zona ad ingresso libero. Una volta superati i controlli di sicurezza chiunque ci può accedere. Qui si trovano ristoranti a tema, negozi di souvenir e bancarelle ed è possibile passeggiare vedendo alcuni spettacoli o incontrare i vostri personaggi Disney preferiti.
Le altre due aree comprendono ovviamente i due parchi di Disneyland. Il primo, il più famoso è Disneyland Park. Subito dopo aver attraversato l’ingresso vi sembrerà di essere entrati in una fiaba. Ho ancora impresso nella mente i colori, le musica, le ambientazioni ed emozioni che si provano una volta superato l’ingresso (scommetto che anche voi perderete molto tempo a fare foto come abbiamo fatto noi). Qui vi troverete davanti a un lungo viale chiamato Main Street U.S.A. Una lunga via piena di negozi e boutique di ogni genere che fa da sfondo alla vista del meraviglioso castello Disney.




Il parco si suddivide in più zone, ognuna con temi diversi: Frontierland, Discoveryland, Fantasyland ed Adventureland. Al centro c’è ovviamente il castello. Ogni zona ha ambientazioni che rispecchiano il tema dell’area in cui ci si trova. Le attrazioni sono numerose e di molteplici tipi. Si va dall’adrenalina a qualcosa di più tranquillo. Insomma, ce ne sono per tutti i gusti e tutte le età.

Potrei dilungarmi per ore raccontandovi quello che ho visto e fatto, ma è giusto che vi godiate ogni momento della vostra visita scoprendolo al momento. Vi consiglio di vivervi il parco in tutto il suo essere. Ogni spettacolo o sfilata a cui assisterete renderà magica la vostra visita (soprattutto lo spettacolo di chiusura al castello, a mio avviso imperdibile).
Veniamo ora all’altro parco : il Walt Disney Studios.



Questo parco è più piccolo dell’altro e riesce a combinare la magia Disney abbinata agli studios televisivi americani. Vi stupirà la scritta Hollywood che vi sembrerà, per un effetto ottico, di vedere in lontananza. Potrete ammirare bravissimi stuntman esibirsi in folli acrobazie con auto e moto, e partecipare ad un tour su di un trenino nel bel mezzo di un set cinematografico con tanto di effetti speciali. Vi divertirete sulle magnifiche attrazioni adrenaliniche che hanno come protagonisti gruppi musicali come gli Aerosmith. A differenza di Disneyland Park qui vi sembrerà proprio di essere a Hollywood. A me è piaciuto anche il percorso che percorre la storia del disegno con il quale poi nascono i cartoni animati. Insomma, vale la pena visitare il più possibile anche Walt Disney Studios!!!
Queste sono tutte le informazioni di cui avete bisogno per organizzare la vostra vacanza a Disneyland Paris. La nostra favola è durata tre notti e con tre giornate piene a disposizione siamo riusciti a dedicare il giusto tempo a tutto quello che c’è da vedere. Ovvio che un giorno o due in più non guastano mai!





Buon Su e Giù dall’Equatore a tutti!!!