Grecia: Le spiagge di Corfù

Promontorio Cape Drastis – Corfu – Grecia

Ciao Viaggiatori!!! Le spiagge di Corfù sono tante e di tutti i tipi. Le troverete di sabbia o ciottoli, facilmente raggiungibili o che vi faranno sudare con trekking anche di mezz’ora sotto il sole. Insomma, ce ne sono per tutti i gusti.

In questo articolo vi indicherò nel dettaglio quelle che noi siamo riusciti a vedere in una settimana. Avremmo voluto farne tante altre ma il tempo degli spostamenti in auto sull’isola sicuramente non aiuta.

SPIAGGIA DI MIRTITIOSSA

Essendo la spiaggia più vicina al nostro alloggio è stata la prima che abbiamo visitato. Situata a Ovest dell’isola, si tratta di una piccola spiaggia di sabbia, incastonata tra le rocce. E’ possibile noleggiare uno lettino direttamente in loco anche se si tratta di una spiaggia prevalentemente libera. Molto frequentata da nudisti. Per raggiungerla dovrete parcheggiare la macchina presso la taverna Elia e proseguire a piedi in discesa per circa 10 minuti. Troverete delle scale leggermente nascoste dalla vegetazione che vi condurranno direttamente in spiaggia. Clicca qui per la posizione.

SPIAGGIA DI GLYFADA

Ampio litorale di sabbia dorata, si trova poco più a Sud di Mirtiotissa. Spiaggia sia attrezzata che libera, con mini market, bar e taverne. Qui si praticano sport acquatici ed è adatta per famiglie. Il mare è pulito e cristallino e scende graduatamente. A mio avviso troppo caotica. Per raggiungerla si seguono le indicazioni fino ad un parcheggio. In alternativa è possibile parcheggiare l’auto lungo la strada. Clicca qui per la posizione.

LIAPADES BEACH

Situata nella zona di Paleokastritsa, Liapades beach è una piccola baia di sabbia, incastonata nella vegetazione. E’ sia libera che attrezzata. Se non fosse per le numerose barche che partono da qui, sarebbe una spiaggia fantastica. Di contro, per chi volesse visitare le vicine calette, è possibile noleggiare una barca senza patente a soli 50 Euro. Mare che scende subito profondo, acqua non limpidissima. Alle sue spalle si trovano due taverne e un minimarket. Per raggiungerla si seguono le indicazioni e si parcheggia a bordo strada, scendendo poi a piedi. Clicca qui per la posizione.

PRASOUDI BEACH

Bella spiaggia sabbiosa che si trova a Ovest dell’isola. E’ comoda da raggiungere e dispone di un ampio parcheggio gratuito. E’ sia attrezzata con ombrelloni e lettini, sia libera. Per quanto riguarda il mare purtroppo non posso sbilanciarmi visto che quando ci siamo stati era molto mosso. Sopra la spiaggia si trova il ristorante Prassudi Mezze Taverne, che consiglio vivamente sia per il cibo, sia per la posizione fronte tramonto. Clicca qui per la posizione.

ISSOS BEACH

Lunga e sabbiosa Issosa Beach è anch’essa situata a Ovest, leggermente più a Sud di Prasoudi. Anche questa spiaggia è facilmente raggiungibile e dispone di parcheggio gratuito, ombrelloni e lettini ma anche lunghi tratti di spiaggia libera. Alle sue spalle un bellissimo parco naturale con rocce, dune di sabbia e cespugli verdi sparsi qua e la. Si può vedere anche il lago Korission in lontananza. Paesaggisticamente molto bella. Purtroppo anche qui abbiamo trovato mare mosso. Clicca qui la posizione.

NOTOS BEACH

Notos Beach è situata a Sud-Est dell’isola. si tratta di una bellissima caletta di sabbia e ciottoli con un mare magnifico, con profondità che scende graduatamente, rendendola adatta anche ai bambini. Sulla destra della spiaggia si trova una taverna. Per parcheggiare l’auto bisogna trovare un posto lungo la strada che va verso la spiaggia. Noleggiano ombrelloni e lettini sul pontile della taverna mentre la spiaggia è libera. Uniche due note negative: la prima è che la spiaggia è un po’ sporca, la seconda è che verso l’ora di pranzo arrivano i traghetti a portare turisti sulla spiaggia rendendola molto affollata. Sicuramente da godersi alla mattina. Clicca qui per la posizione.

BOUKARI BEACH

Una delle nostre spiagge preferite è proprio Boukari Beach. Situata anch’essa a Est, poco più a Nord di Notos Beach questa piccola spiaggia di ciottoli è un vero paradiso. Il mare è stupendo e scende graduatamente. La spiaggia è solo libera e offre delle zone d’ombra naturali. Per il parcheggio è sufficiente lasciare la macchina a bordo strada appena sopra la spiaggia. Poco più avanti ci sono un paio di taverne con patio praticamente sul mare, specializzate nella cucina di pesce. Clicca qui per la posizione.

IPSOS BEACH

Lunga e poco profonda spiaggia del paese di Ipsos. Situata a Nord-Est, questa spiaggia di ciottoli offre un sacco di zone attrezzate, sport acquatici e tratti di spiaggia libera. Non è proprio la spiaggia per chi cerca tranquillità e relax. Il mare è molto bello e scende graduatamente. Sul lungomare ci sono un sacco di taverne e negozi. E’ possibile parcheggiare l’auto lungo la strada. Clicca qui per la posizione.

BARBATI BEACH

Una delle spiagge più conosciute, affollate e turistiche di Corfù. Situata a Nord-Est, si tratta di una spiaggia di ciottoli che, come Ipsos Beach, offre ombrelloni, lettini e sport acquatici. Non è facilissimo arrivarci. O si scende lungo le strette stradine che portano a dei piccolissimi parcheggi oppure si lascia la macchina lungo la strada che scorre più alta, scendendo poi a piedi. Noi non ci siamo fermati a causa della troppa gente e siamo passati oltre. Clicca qui per la posizione.

KALAMI BEACH

Più che una spiaggia sembra un porto. Situata a Nord-Est, questa spiaggia di ciottoli misti a sabbia, ha il tratto libero davvero risicato, come quello per poter fare un bagno in tutta tranquillità. Le tantissime barche che vanno e vengono rendono il tutto poco piacevole sia a livello di mare che di relax. Il mare sarebbe anche bello, peccato sia sporco proprio a causa dell’andirivieni continuo di natanti. La maggior parte della spiaggia è attrezzata e vicino si trovano molte taverne. Peccato perché sarebbe un bellissimo golfo naturale. Per raggiungere la spiaggia si seguono le indicazioni dalla strada principale fino alla fine della strada, dove si parcheggia l’auto. Clicca qui per la posizione.

AVLAKI BEACH

Oserei dire la nostra spiaggia preferita di Corfù. Tranquilla, incastonata in una natura incontaminata e con un mare da favola. Questa spiaggia di ciottoli, situata a Nord-Est dell’isola, è facile da raggiungere e offre un comodissimo e grande parcheggio gratuito. E’ in gran parte libera anche se c’è la possibilità di noleggiare sdraio e ombrellone nei pressi della taverna. Il mare è un incanto e scende subito profondo, ottimo per chi ama fare snorkeling. Nelle vicinanze della spiaggia partono tanti sentieri che raggiungono altre spiagge nascoste. Durante la giornata passa un piccolo furgoncino che vende ottima frutta fresca. Clicca qui per la posizione.

PORTO TIMONI

Le due spiagge “gemelle”, tra le più famose di Corfù. Consiglio di raggiungere Porto Timoni la mattina presto, visto che verso l’ora di pranzo, tantissimi Taxi Boat portano molti turisti rendendo le due spiagge affollatissime. Dal parcheggio (costo euro 5), si seguono le indicazioni per la spiaggia, raggiungibile tramite sentiero in circa 15/20 minuti. Entrambe le spiagge non sono attrezzate e non offrono nessun servizio, quindi consiglio di portare con se l’ombrellone. Il mare è un incanto e ricco di pesci. Vi consiglio vivamente di affrontare il sentiero con scarpe da ginnastica. Clicca qui per la posizione del parcheggio.

AGIOS GEORGIOS

Ampia spiaggia di sabbia fine con mare azzurro e cristallino, ideale per chi cerca relax e tranquillità. E’ possibile trovare zone di spiaggia libera oppure zone attrezzate. Da qui partono i Taxi Boat per raggiungere la vicina Porto Timoni. Clicca qui per la posizione.

CANAL D’AMOUR

Questa famosissima spiaggia, situata a Sidari è una delle più famose e frequentate di Corfù. Questo, infatti, rende questo posto, paesaggisticamente meraviglioso, davvero troppo turistico, con tanto di scritte in stile “Hollywoodiano” del nome della spiaggia. Si tratta di una serie di calette incastonate tra alcune bianche scogliere che scendono a picco nel mare. Si forma, infatti, tra due di queste scogliere questo canale, famoso per la leggenda che narra: Le coppie che nuotano fino all’estremità dei promontori vedranno consolidato il proprio amore per sempre. Noi purtroppo abbiamo visitato questa spiaggia in un giorno ventoso e con mare mosso che non ci ha permesso di vederne i colori naturali. A Sidari ci sono vari parcheggi dove lasciare l’auto, dai quali poi proseguire a piedi fino alla spiaggia. Clicca qui per la posizione.

KERASIA BEACH

Unica spiaggia dove abbiamo approfittato di ombrellone e lettini, al costo di 10 Euro. Situata a Nord-Est, questo tranquillo litorale di ciottoli è l’ideale per godersi una giornata di pieno relax. Dispone di parcheggio gratuito e di una taverna e un bar dove mangiare o bere qualcosa. Il mare è stupendo, cristallino e con colori meravigliosi. Clicca qui per la posizione.

ROVINIA BEACH

Ultima spiaggia che abbiamo visitato ma sicuramente una delle più belle in assoluto. Selvaggia, di ciottoli con mare stupendo. Situata a Nord-Ovest, poco sotto Paleokastritsa, questa spiaggia non è facilissima da trovare. E’ possibile parcheggiare lungo la strada per poi percorrere a piedi circa 1 km oppure fare un pezzo di strada sterrata fino ad arrivare ai due parcheggi a pagamento (3 euro tutto il giorno). Essendo molto conosciuto è anche una delle più frequentate, anche se noi, essendo un po’ fuori stagione, ce la siamo goduta. Non si tratta di una spiaggia attrezzata. Durante la giornata passa un paio di volte la Canteen Boat, una piccola barca che funge da bar galleggiante. Clicca qui per la posizione del parcheggio più vicino alla spiaggia. Da qui bisogna proseguire a piedi per circa 7/8 minuti.

Queste sono le spiagge da noi visitate in una settimana a Corfù. L’isola ne offre molte altre ma personalmente preferisco fare delle descrizioni di quelle da noi realmente viste.

Resta comunque il fatto che l’isola offre spiagge per tutti i gusti e tutte le esigenze.

COSA METTERE IN VALIGIA

La classica domanda che ognuno di noi si pone prima di ogni partenza, con l’ansia di dimenticare qualcosa di importante. Per questo abbiamo realizzato una lista completa di tutti gli oggetti da portare in viaggio, da spuntare direttamente sul foglio.

Buon Su e Giù dall’Equatore a tutti!!

Torna a Home

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...