Isole Canarie: Lanzarote – Parco del Timanfaya a piedi? Si può fare!!!

Playa del Paso – Parco Naturale del Timanfaya – Lanzarote

Ciao Viaggiatori! Siete stati a Lanzarote e avete visitato il Parco Naturale del Timanfaya? Come noi vi siete detti che sarebbe stato bello scendere dal pullman per scattare qualche foto in totale libertà?

Ebbene si, si può fare! In questo breve articolo vi spiegherò come entrare a piedi all’interno del Parco Naturale del Timanfaya a Lanzarote, ovviamente nel pieno rispetto del posto e della natura che ci circonda.

Ci stavamo recando verso il paese El Golfo, quando abbiamo visto una strada sterrata che si addentrava nell’entroterra. Controllando la cartina abbiamo visto che da lì potevamo arrivare a Playa del Paso, una spiaggia che non avevamo ancora visto ( clicca qui per vedere l’inizio dello sterrato). Abbiamo deciso di percorrerla e iniziare questa avventura.

Una volta svoltato, lo sterrato prosegue per qualche chilometro. Proseguite lasciandovi un piccolo gruppo di case sulla sinistra fino ad arrivare ad un bivio dove svolterete a sinistra. Continuate lasciandovi la grande struttura che incontrerete sulla destra fino ad un piccolo parcheggio sulla sinistra dove poter lasciare l’auto. Da qui si prosegue a piedi.

Arrivate ad una sbarra che vi indicherà l’ingresso nel Parco Nazione del Timanfaya. Si può entrare solo ed esclusivamente a piedi. Leggete bene il cartello che vi spiegherà tutti i divieti che ci sono all’interno dell’area protetta.

Una volta superata quella sbarra sarete ufficialmente all’interno del parco, in totale autonomia e a piedi. Sarete circondati da un paesaggio magnifico, con rocce nere e vulcani attorno a voi. Vedrete la vegetazione che prova in qualche modo a rinascere in un habitat di certo non facile, con colori che spiccano sul nero delle rocce. E’ vietato uscire dal sentiero e toccare qualsiasi pietra o pianta che incontrerete. Il percorso prosegue per chilometri e va verso la costa.

Noi, per questioni di tempo, siamo riusciti a farne solo una piccola parte arrivando fino a Playa del Paso, una spiaggia meravigliosa, completamente nera che contrasta con l’azzurro dell’Oceano Atlantico. Eravamo solo noi e il rumore delle onde che si infrangevano sulla costa. Qui si sente la magia e la potenza di questo posto che vi regalerà non poche emozioni.

Oltre a questa spiaggia, che consiglio di visitare, tramite il sentiero è raggiungere anche Playa del Cochino. Troverete un bivio che indicherà il percorso da prendere lungo il tragitto verso Playa del Paso. Purtroppo non vi so dire i tempi per arrivare.

Se decidete di andare a visitare questi luoghi e spiagge vi consiglio di portarvi tanta acqua, creme solari e scarpe comode. Si è esposti al sole per l’intero tratto di sentiero. Meglio non mettersi in cammino nelle ore più calde. Abbiamo camminato per circa 2 Km dal parcheggio fino alla spiaggia e siamo arrivati in 30 minuti.

Poter camminare in questi luoghi è stata magia pura e non potevamo fare scelta migliore se non prendere per caso quello sterrato. Abbiate cura di questo luogo, lasciando ogni pietra al suo posto e rispettate i divieti che vi vengono imposti all’interno del parco.

Cosa mettere in valigia?

La classica domanda che ognuno di noi si pone prima di ogni partenza, con l’ansia di dimenticare qualcosa di importante. Per questo abbiamo realizzato una lista completa di tutti gli oggetti da portare in viaggio, da spuntare direttamente sul foglio.

Buon Su e Giù dall’Equatore a tutti!!!

Torna a Home

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...