Lago di Garda e dintorni: Tremosine, un borgo sospeso sul Lago di Garda

Tremosine sul Garda – Brescia

Tremosine è un vero e proprio borgo sospeso sul Lago di Garda. Si tratta di un comune sparso (composto da 18 frazioni) di circa 2000 abitanti in provincia di Brescia, è posto su di un terrazzo strutturale naturale che sovrasta dall’alto il lago e fa parte in uno dei più bei borghi d’Italia.

Chi visiterà per la prima volta l’alto Garda non può che rimanere affascinato da Tremosine e dai suoi splendidi panorami. Oggi vi porterò a conoscere questo stupendo borgo, la famosissima strada della Forra e la Terrazza del Brivido.

Arrivando dalla strada gardesana da Salò si sale verso Tignale, piccolo paese vicino Tremosine. Consiglio di fare questo percorso per godere al meglio dei panorami del nostro bellissimo lago. Si tratta di una strada panoramica non troppo scorrevole e con molte curve che però vi immergerà nella natura del posto, regalandovi viste dall’alto del Lago di Garda. Seguite le indicazioni per Pieve di Tremosine per arrivare in centro al paese.

Pieve di Tremosine

Un piccolo borgo a picco sul Lago di Garda dove il tempo sembra essersi fermato. A questo deve la nomina di uno dei Borghi più belli d’Italia. Il paese si trova a 423 mt. sul livello del mare ed è arroccato sulla cima di una falesia scavata da un antico ghiacciaio. Prendetevi un po’ di tempo per scoprirne la bellezza, passeggiare tra i suoi vicoli e respirarne la storia.

La Terrazza del Brivido

Proseguendo dal paese di Pieve di Tremosine in direzione Riva del Garda, troverete sulla destra, poco prima del Must (museo di Tremosine), l’Hotel Paradiso. E’ semplice da vedere grazie al cartello posto sulla strada. Ed è qui che si trova la famosa Terrazza del Brivido, un balcone a picco sul Lago di Garda. Si trova ad un’altezza di 350 mt. dalle acque del Benaco e permette di avere una vista panoramica meravigliosa. Giusto precisare per chi volesse visitarla in questo periodo (inizio 2020) che la terrazza riaprirà il 1 marzo 2020 (ristorante e bar compresi).

La strada della Forra

E’ l’ottava meraviglia del mondo

E’ così che Winston Churchill definì la Strada della Forra. Questa strada, che collega la gardesana orientale a Tremosine, fu costruita nel 1913 in mezzo alla montagna. Paesaggi scenografici immersi nella natura tra curve, passaggi stretti, galleria di roccia e gole. Meravigliose le piccole cascate che si formano nelle spaccature e insenature create nei secoli dal Torrente Brasa . Assolutamente da non perdere

L’ itinerario è l’ideale per trascorrere una bella giornata immersi nella natura. Approfittatene per assaggiare i sapori locali nei tanti ristoranti sparsi per il territorio.

Spero che il “viaggio” a Tremosine vi abbia invogliato a visitare questo magico luogo. Il meraviglioso Lago di Garda!

Buona Su e Giù dall’Equatore a tutti!!!

Torna a Home

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...