Grecia: Karpathos, arrivare, dormire e spostarsi

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 2017_0101_000019_001.jpg
Vista dall’aereo della compagnia Neos

COME ARRIVARE A KARPATHOS

I voli dall’ Italia per Karpathos partono dagli aeroporti di Milano, Bologna, Roma, Venezia e Verona per mezzodelle compagnie aeree Vueling Airlines, Blu-express, Neos Air e Volotea. Tutte le compagnie effettuano collegamenti diretti esclusivamente nel periodo compreso tra Giugno e Settembre. Io ho volato con Neos partendo da Verona. Il volo è di circa 2 ore e 40 minuti.

DOVE ALLOGGIARE A KARPATHOS

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è img_20190831_074515.jpg
Vista panoramica dalla nostra camera. Hotel Albatros – Amoopì

Karpathos dispone di molti hotel distribuiti principalmente nelle zone di Pigadia e Ammopì. Dispone inoltre di strutture anche nelle zone di Arkasa, Diafani, Lefkos e Menetes. Come scegliere? Dipende da cosa si cerca. Se preferite un centro con negozi dove poter passeggiare sicuramente Pigadia è quello che fa per voi. Se, invece, si desidera qualcosa di più tranquillo e riservato, si può scegliere tra gli altri paesini.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è img_20190904_103913-1.jpg
Tavolini di una taverna in un vicolo di Arkasa

Io personalmente ho soggiornato all’ hotel Albatros ad Amoopì, che dispone di tutto l’essenziale ed è un buon punto di partenza per la visita dell’isola. L’hotel è un po’ datato (ma si sa, siamo in Grecia e a meno che non si scelga un villaggio turistico gli standard non sono elevatissimi), colazione abbastanza fornita ed una vista mozzafiato dal nostro balcone. E’ dotato di parcheggio ed è comodo a tutte le spiagge e alle taverne del paese. Tuttavia, se dovessi tornare in futuro a Karpathos, penso che per il soggiorno sceglierei Arkasa. Questo paesino a sud-ovest dell’isola riesce a collegare bene tutti i punti d’interesse, ha un grazioso centro dove poter passeggiare alla sera e, secondo me, rispecchia maggiormente quella che è la tradizionalità greca. Amoopì e Pigadia sono sicuramente più turistiche. L’unico paese di quelli sopra elencati che non si trova sul mare è Menetes. Detto ciò cerca di capire cosa vuoi dal tuo viaggio e … Buona scelta!

COME SPOSTARSI A KARPATHOS

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è img_20190831_095556.jpg
Il nostro Suzuky Jimny 4×4 cabrio

Karpathos è un isola che va vissuta, scoperta in ogni suo angolo e girata il più possibile. I mezzi per visitare al meglio l’isola sono sicuramente le auto e i Quad, che si possono noleggiare presso i molti rent-a-car che si trovano nei principali paesi. Personalmente, sconsiglierei i mezzi a due ruote dato il forte vento e le ripide salite. Tutti i noleggiatori richiedono la patente A per i mezzi a due ruote mentre, per i quattro ruote, è sufficiente la patente B. Per chi non volesse usare l’opzione del noleggio l’isola collega i principali paesi e spiagge con autobus locali. Un’altra alternativa è usufruire dei numerosi taxi. Io mi sono appoggiato ad Ammopì rental e la mia esperienza è stata positiva. Ho noleggiato una macchina 4×4 che ci ha permesso di arrivare in luoghi meno battuti e di esplorare. divertendoci, anche degli angoli meno turistici. E’comunque da tener presente il buono stato della maggior parte delle strade (anche di alcune sterrate), dove è possibile circolare con qualsiasi mezzo. Consiglio di considerare con attenzione anche i tempi di percorrenza dal momento che, non essendoci molte opzioni di percorso, si potrebbe impiegare molto tempo per raggiungere una meta apparentemente vicina. Infine consiglio di prestare attenzione sulle strade nel Nord dell’isola per il pericolo di frane e caduta massi a causa della mancanza di reti di protezione. Il prezzo della benzina è molto alto (1.85 euro/litro a settembre 2019).

Buon Su e giù dall’Equatore a tutti!!!

Torna a Home

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...