Lago di Garda e dintorni: Cammino di Bardolino…nuovi sentieri tra i vigneti del Lago di Garda

Vigneti al tramonto

Il “Cammino di Bardolino” è un nuovo percorso che attraversa vigneti, borghi e arriva fino al Lago di Garda.

Si tratta di una serie di itinerari ciclopedonali che vi porteranno alla scoperta di questa magnifica terra, dei suoi bellissimi borghi, delle sue colline e vitigni. Vi faranno conoscere i territori del Lago di Garda dove si produce il vino Bardolino.

Percorrere il Cammino di Bardolino significa scoprire paesaggi con panorami mozzafiato con la possibilità di fare soste nelle aziende vinicole che producono il Bardolino Doc.

Il percorso, che si trova sulla sponda orientale del lago di Garda, è lungo complessivamente 100 km e si dirama dalle colline scendendo verso il lago. E’ sviluppato in 18 differenti itinerari con lunghezze che variano dai 3 ai 20 km. L’ itinerario coinvolge ben sei comuni e la bellezza di 60 aziende vinicole. I comuni interessati sono: Bardolino, Garda, Rivoli Veronese, Affi, Cavaion Veronese e Costermano.

Tutti i percorsi sono segnalati da 53 pannelli informativi, ciascuno fornito di Qr Code che vi permetterà di accedere ad una App apposita. Nella mappa saranno presenti anche parcheggi e aree di sosta.

Il progetto è stato creato per valorizzare il patrimonio culturale, storico e economico di questa magnifica zona della provincia di Verona: l’area dove si produce il Bardolino Doc. Un modo per poter far conoscere i luoghi dell’entroterra e di una grande tradizione di produzione vinicola.

Troverete tutte le info, mappe e percorso ufficiale del Cammino di Bardolino a questo link.

Buon Su e Giù dall’Equatore a tutti!!!

Torna a Home

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Cinzia ha detto:

    Il Lago di Garda è tutto da scoprire. Grazie, queste informazioni saranno utili per la programmazione di una gita fuori porta.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...