
INFO GENERALI
Capoverde, Isola di Sal. Le sue immense spiagge di sabbia bianca e i colori turchesi del suo mare fanno di questo paradiso una meta per molti turisti di tutto il mondo, complice anche il meteo che permette di visitarla quasi tutto l’anno. Sebbene le temperature vadano dai 22°ai 28-29° durante tutto l’anno, potreste incappare in qualche pioggia nei mesi di Agosto e Settembre.
Arrivare all’aeroporto Amilcar Cabral (eroe capoverdiano che da il nome all’aeroporto) non è difficile. Dall’Italia compagnie come Neos Air e Blu Express effettuano voli diretti dai principali aeroporti. La durata del volo è di circa 6 ore.
Una volta atterrati dovrete essere in possesso di un passaporto con validità di almeno 6 mesi. Per il visto invece le regole sono cambiate. Da Gennaio 2019 i cittadini dell’Unione Europea sono esenti dal visto d’ingresso. E’ stata però introdotta una nuova tassa “di sicurezza aeroportuale” del costo di circa 31 Euro.
COSA VEDERE SULL’ISOLA DI SAL
Oltre alle sue innumerevoli spiagge l’Isola di Sal offre ai propri visitatori tanti luoghi di interesse. Noi abbiamo scelto di visitarla con 360° Sal Enel, un ragazzo capoverdiano che abbiamo conosciuto in spiaggia. Enel ci ha portato alla scoperta di luoghi meravigliosi che meritano di essere visti.
Santa Maria

Città sull’estremità meridionale dell’isola famosa anche per il suo pontile dove i locali lavorano il pesce appena pescato. E’ ricca di edifici color pastello, ristoranti all’aperto e bar con musica dal vivo. La Casa della Pesa del vecchio porto ricorda la storia del commercio di sale dell’isola di Sal. Le acque limpide della zona sono dimora di razze e tartarughe marine.
Palmeira



Cittadina ad Ovest dell’isola. Oltre ad ammirare splendidi lavori di artigianato locale nei molti negozi, potrete acquistare frutta fresca al mercato. Da vedere anche le moltissime barche dei pescatori dai vivacissimi colori ormeggiate nel porto.
Occhio Blu



Da visitare a mezzogiorno. L’ Occhio Blu è un buco nella roccia di 12 metri che, quando il sole è a picco, riflette la luce formando un’immagine spettacolare. Si trova nella zona di Buracona, a Nord-Ovest dell’isola. Bello vedere le onde che si infrangono in questa baia di roccia vulcanica.
Shark Bay


L’ Oceano Atlantico, con l’alternarsi delle maree, crea una laguna di acqua bassa dove vivono tantissimi squali limone. Potrete trovarvi a pochi metri di distanza da questi magnifici pesci. Ma non preoccupatevi…non è niente di pericoloso!
Espargos



Capoluogo dell’isola che non offre molto. Centro che si è sviluppato per la vicinanza all’aeroporto. Noi abbiamo visitato le vicine favelas dove moltissimi bambini sono pronti a donarti splendidi sorrisi nonostante le condizioni igieniche e di povertà in cui vivono. Approfittatene per dare loro qualcosa da mangiare.
Baia di Murdeira


Bellissima baia a Ovest dell’isola con il mare dalle tantissime sfumature di azzurro e verde. Particolare lo scenario che ci si trova ad ammirare. Di fronte a voi un lembo di terra crea una penisola che prende le sembianze di un leone sdraiato.
Terra Boa


Viaggio nel deserto dell’isola di Sal dove potrete vedere “il miraggio“. Quando il sole è a picco, vi sembrerà di scorgere un enorme distesa d’acqua che in realtà non esiste. Molto suggestivo.
Saline di Pedra de lume


Oltre all’interessante storia sulla lavorazione e l’esportazione del sale, avrete la possibilità di fare il bagno nelle acque del lago salato all’interno delle saline. Resterete a galla senza fare nessuna fatica! Queste saline naturali si sono formate all’interno di un vulcano spento e sono ospitate nel suo cratere. Bellissima esperienza!
Queste sono le principali escursioni che potete fare a Sal. I locali organizzano anche uscite in catamarano con snorkeling o giri in quad nelle aree desertiche.
Devo essere sincero. Capo Verde non era una meta che mi ispirava molto e noi ci siamo andati quasi per caso. Dopo averla visitata, però, posso dirvi che merita di essere vista e vissuta sia per la cordialità dei suoi abitanti sia per i paesaggi mozzafiato che offre.
Capo Verde e NO STRESS!!!









Buon Su e Giù dall’Equatore a tutti!!!
Un commento Aggiungi il tuo