
Ciao Viaggiatori, EasyJet sta cambiando la propria politica sui bagagli a mano. Andiamo a conoscere insieme quali sono le ultime novità.
EASYJET CAMBIA POLITICA SUL BAGAGLIO A MANO
La compagnia low-cost ha comunicato che introdurrà, a partire da Febbraio 2021, delle modifiche sulle norme relative al bagaglio a mano. Secondo EasyJet, tali novità sono state apportate per migliorare la puntualità dei voli e chiarire ai viaggiatori ciò che è possibile portare a bordo.
Fino al giorno 10 Febbraio 2021, le norme sul bagaglio a mano della compagnia, rimarranno invariate. I clienti possono portare a bordo gratuitamente un bagaglio a mano di dimensioni massime 56 x 45 x 25 cm comprese maniglie e ruote.
NOVITA DOPO IL 10 FEBBRAIO 2021
Per chi volerà dopo il 10 Febbraio 2021, il posto prenotato determinerà il tipo di bagaglio che è possibile portare a bordo. Vediamo nel dettaglio:
Tutti i clienti potranno portare a bordo un piccolo bagaglio di dimensioni massime 45 x 36 x 20 cm(più piccolo rispetto a quello gratuito attuale), da posizionare sotto il sedile di fronte.
Chi invece ha bisogno di portare con se un bagaglio a mano di dimensioni maggiori, dovrà prenotare un posto chiamato UP FRONT o EXTRA LEGROOM. L’acquisto di tali opzioni consentirà infatti di portare a bordo un bagaglio a mano aggiuntivo di dimensioni massime 56 x 45 x 25 cm(sempre comprese ruote e maniglie), da posizionare nella cappelliera.
La compagnia EasyJet offre ai propri clienti la possibilità di imbarcare un bagaglio a mano più grande anche senza acquistare una delle due opzioni spiegate anticipatamente. L’alternativa si chiama HANDS FREE e consente di lasciare il bagaglio presso la consegna bagagli della compagnia nell’area Check-In al costo di 8 Euro a persona per volo, con la certezza che il proprio trolley verrà riconsegnato tra i primi all’arrivo.
Potete trovare maggiori informazioni sul sito www.easyjet.com/it
Non mi resta che salutarvi e augurarvi di tornare presto a viaggiare!!!!
Torna a Home