
INFO UTILI
- Abitanti: 1,3 milioni circa
- Capitale: Stone Town o Zanzibar Town
- Lingue: la lingua officiale è lo swaili. Nelle zone turistiche sono parlati l’inglese e, sopratutto dai beach boys, l’italiano
- Moneta locale: la moneta locale è lo scellino tanzaniano (TSH). Sono accettati ovunque anche Dollari (USD) ed Euro
- Fuso orario: GMT +3. Due ore in più rispetto l’Italia (Un ora in più quando vige l’ora legale)
- Documenti: è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità e con almeno una pagina libera. Il costo del visto è di 50 Dollari (USD) e si ottiene direttamente all’arrivo in aeroporto. Chi arriva con voli charter dovrà pagare anche una tassa di uscita di 40 o 50 Dollari (USD) in base alla compagnia aerea, oltre a quella di ingresso. Il visto si può pagare anche in Euro anche se con il cambio non conviene
- Clima: la posizione equatoriale e oceanica dell’arcipelago determina una bassa escursione termica annuale. Da Giugno ad Ottobre la temperatura media è di 26° mentre da Novembre a Aprile è di 28°.Vi sono due stagioni secche e due piovose ogni anno. Le stagioni secche (da dicembre a febbraio e da giugno ad ottobre) sono più adatte per gli amanti del caldo, mentre le stagioni umide (da marzo a maggio e a novembre) sono più adatte per gli amanti del verde in quanto le piogge mitigano l’arsura della stagione secca, inducono un aumento della vegetazione e la presenza turistica è inferiore.
- Maree: il fenomeno delle maree è presente in tutta l’isola. Non per questo deve considerarsi un limite anzi, vi daranno la possibilità di ammirare l’habitat marino e la barriera corallina semplicemente camminando nelle calde acque basse. La zona che risente meno del fenomeno delle maree è quella nord-ovest, precisamente in quella di Kendwa e Nungwi
- Elettricità: corrente 220 V. Le prese sono di tipo inglese a tre lamelle. E’ bene munirsi di adattatore per poter usare le spine di tipo italiano
GEOGRAFIA

Zanzibar è un’isola al largo della Tanzania circondata dalle acque calde e cristalline dell’Oceano Indiano, con spiagge di sabbia bianca, profumi di spezie e tramonti mozzafiato. Il periodo migliore per visitarla va da fine giugno a inizio ottobre (stagione secca) o da inizio dicembre a metà febbraio (stagione umida). Le stagioni delle piogge sono da marzo a giugno (grandi piogge) e da metà ottobre a dicembre (piccole piogge).
COME ARRIVARE DALL’ITALIA
Zanzibar è facilmente raggiungibile dall’Italia con voli diretti della durata di circa 8 ore. Vengono considerati diretti anche i voli che fanno scalo tecnico veloce a Mombasa (Kenya). Le compagnie che servono l’isola dai maggiori aeroporti italiani con voli diretti sono Blu Panorama e Neos. E’ possibile arrivare anche tramite voli con scalo che a volte permettono di risparmiare anche qualcosa. Le principali compagnie che volano con scalo sono Fly Emirates (scalo Dubai), Ethiopian Airlines (scalo Addis Abeba), Turkish Airlines (scalo Istanbul), Qatar Airlines (scalo Doha) e Oman Airlines (scalo Muscat). Ovviamente i tempi di percorrenza dipendono dalla durata degli scali. Da Zanzibar è possibile effettuare voli interni per raggiungere la Tanzania per fare un safari nella savana.
QUANDO ANDARE
Il periodi migliori per visitare Zanzibar vanno da Giugno a metà Ottobre (stagione secca con temperature più gradevoli) e da Gennaio a fine Febbraio (stagione umida, temperature e umidità più elevate. Le stagioni delle piogge vanno da Marzo a fine Maggio (stagione delle lunghe piogge con possibili alluvioni) e da metà Ottobre fino a fine Dicembre (stagione delle piccole piogge). Con il cambiamento globale del clima è possibile che le stagioni secca e umida si prolunghino dando la possibilità di visitare l’isola fino a fine Ottobre (stagione secca) e fino a fine Marzo (stagione umida). Essendo il clima di Zanzibar di tipo tropicale, qualche breve rovescio è possibile tutto l’anno. La temperatura dell’oceano varia dai 25° di Agosto ai 29°-30° di Gennaio.
MESE | TEMPERATURE | PRECIPITAZIONI |
Gennaio | 23°/ 32° | 10gg/ 85mm |
Febbraio | 23°/ 33° | 7gg/ 55mm |
Marzo | 23°/ 32° | 13gg/ 150mm |
Aprile | 24°/ 30° | 18gg/ 385mm |
Maggio | 23°/ 29° | 15gg/ 255mm |
Giugno | 22°/ 29° | 7gg/ 70mm |
Luglio | 21°/ 29° | 8gg/ 50mm |
Agosto | 20°/ 29° | 8gg/ 50mm |
Settembre | 20°/ 30° | 8gg/ 50mm |
Ottobre | 21°/ 31° | 9gg/ 95mm |
Novembre | 22°/ 31° | 11gg/ 215mm |
Dicembre | 23°/ 31° | 13gg/ 185mm |
Temperature e piogge medie a Zanzibar
Questo è quello che devi sapere su Zanzibar. Se vuoi scoprire cosa vedere su quest’isola puoi leggere l’articolo: Zanzibar – cosa vedere
Un commento Aggiungi il tuo